/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/10/iphone_5s_schermo.jpg)
Svelato ogni mistero
In base alle notizie trapelate grazie ad alcune fonti anonime sono diversi i dettagli emersi nelle ultime ore: nelle intenzioni della Mela vi sarebbe la volontà di rivedere per intero il case esterno dell’iPhone, ridisegnandolo rispetto a quello visto nella quarta generazione. Il nuovo case risulterebbe dunque avere uno spessore variabile nel senso dell’altezza, con una diminuzione graduale che ricorda molto da vicino lo stile dell’ultima edizione dei MacBook Air.
I cambiamenti studiati dagli ingegneri del gruppo guidato da Steve Jobs riguardano anche il display, il quale potrebbe occupare l’intera larghezza della parte frontale del device: in tal caso le sue dimensioni aumenterebbero a 3,7 pollici, mentre resterebbe costante la risoluzione, portando la densità dei pixel da 326 a 312 ppi, sufficienti tuttavia per garantire la qualità tipica dei Retina Display nati proprio nei cantieri di Cupertino. In tal senso vengono dunque a cadere le ipotesi
Una direzione opposta ai rumor degli scorsi mesi sarebbe invece stata intrapresa dal pulsante Home: sebbene da più fonti sia giunta notizia di una sua rimozione in favore di una soluzione interamente touch, infatti, sembrerebbe invece che
La nuova versione del sistema operativo mobile di Cupertino è attesa nel corso del prossimo autunno, ma un suo approdo su iPhone 5 potrebbe anticipare i tempi del rilascio: pur sempre appartenenti alla categoria dei rumor, le voci di un evento a cavallo tra i mesi di agosto e settembre si fanno sempre più insistenti, lasciando trapelare la volontà di presentare prima della fine dell’estate il device, per poi lanciarlo sul mercato nelle settimane successive. L’evento per la presentazione della quinta generazione del Melafonino potrebbe addirittura essere programmato agli inizi di agosto, riservando come da tradizione il mese di settembre agli iPod.