Linux: OSDL guarda al mobile

Mobile Linux Initiative (MLI): è questo il nome del nuovo gruppo di lavoro interno all'OSDL avente lo scopo di migliorare l'approccio di Linux con il settore mobile. Partecipano al progetto anche Motorola, MontaVista Software e PalmSource
Mobile Linux Initiative (MLI): è questo il nome del nuovo gruppo di lavoro interno all'OSDL avente lo scopo di migliorare l'approccio di Linux con il settore mobile. Partecipano al progetto anche Motorola, MontaVista Software e PalmSource
Linux: OSDL guarda al mobile

Linux si appresta a scommettere sul settore Mobile. La novità emerge dall’annuncio proveniente direttamente dall’Open Source Development Labs in riferimento ad un nuovo gruppo di lavoro denominato Mobile Linux Initiative (MLI, in curiosa e promettente assonanza con il Mobile Web Initiative del W3C) e dedicato allo studio di come Linux debba adoperarsi per migliorare il proprio kernel nell’ottica mobile.

La risposta della comunità open source deriva da una precisa domanda e da uno specifico contesto. La convergenza tra l’informatica e la telefonia mobile impone infatti nuove soluzioni ad un mercato in piena emersione, già in molti stanno operando a tal proposito partendo da un principio open source, ma ora è la base stessa a doversi adoperare per andare incontro alle necessità del mercato di riferimento.

Il dato diramato dall’OSDL è di per sé esplicito: nel 2009 saranno ben 2.8 miliardi i telefonini in circolazione e le aziende stanno pensando a Linux in quanto permette maggiore flessibilità minori tempi di “time-to-market” e costi ridotti. Il gruppo Mobile Linux Initiative sarà operativo con una collaborazione diretta di una serie di aziende quali MontaVista Software, Motorola, PalmSource, Trolltech e Wind River.

Secondo Stuart Cohen, CEO OSDL, il nuovo gruppo costituirà un vero e proprio punto di riferimento per quanti intendano collaborare alla crescita di Linux per il mobile e quanti intendono investire nel settore sfruttando i vantaggi offerti dalla piattaforma Linux. Il gruppo di lavoro potrà altresì facilitare proprio l’avvicinamento a Linux degli investitori rendendo più performante uno sviluppo finora mai concentratosi specificatamente sulla tematica da oggi affrontata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti