Linux nei telefoni cellulari Nokia

Linux nei telefoni cellulari Nokia

Linux pronto per i cellulari. Dopo aver attratto molti utenti Windows per guanto riguarda i Computer, Linux tenta di fare il grande passo verso i telefoni cellulari.

Infatti Nokia, il maggior produttore di cellulari a livello mondiale, è decisa a puntare sul sistema operativo Linux per equipaggiare i suoi device del futuro.

Chi già usa Linux sul suo PC avrà notato la differenza in termini di affidabilità, leggerezza, velocità, sicurezza e gratuità. Tutti questi fattori fanno molto gola a Nokia che vede in Linux il futuro nei cellulari.

In un periodo in cui aumenta la connessione dei dispositivi mobili in Internet, aumenta di pari grado la necessità di difendere questi apparecchi da attacchi virus, sicurezza dati e velocità.

Linux è molto meno esposto di Windows ai virus e in funzione di ciò molti produttori di cellulari (Motorola, NTT DoCoMo, Samsung Electronics, Huawei e LG Electronics) sono interessati a portare il sistema operativo del Pinguino sugli apparati mobili. Sulla stessa linea anche il motore di ricerca Google che ha scelto Linux per la sua piattaforma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

La portavoce per Nokia Kari Tuutti, ha dichiarato:

Espanderemo la gamma e crediamo che il ruolo di Linux crescerà.

Rick Simonson,direttore finanziario Nokia, ha aggiunto:

La compagnia ha sviluppato una nuova generazione di prodotti dotati di Linux, che iniziano ora a essere commercializzati. È Nokia S60 la piattaforma mobile più venduta al momento, costruita con il sistema operativo Symbian, che supera di gran lunga il Windows Mobile di Microsoft.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti