Linux al CanSecWest: il più sicuro?

Linux al CanSecWest: il più sicuro?

Le sfide del CanSecWest si sono infine concluse. L’unico sistema operativo che non è stato violato è Ubuntu Linux.

Come avevamo già

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il Mac OS X è stato il primo a cadere, appena una sessantina di secondi dall’inizio del secondo tentativo. A differenza del primo, infatti, era possibile sfruttare Safari per prendere il controllo del Mac e gli hacker hanno sfruttato proprio i punti deboli del browser per vincere la gara.

Il secondo sistema a cadere è stato Windows Vista, che ha disorientato i partecipanti grazie al recentissimo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che introduceva proprio numerose novità nell’ambito della sicurezza. Shane Macaulay è riuscito comunque a fare breccia nel sistema operativo di Redmond e si è aggiudicato i 5000 dollari in palio.

Ubuntu, installato su un Sony Vaio, ha invece resistito a tutti i tentativi, anche se va sottolineato che i partecipanti che pure avevano trovato dei bug in esso, non hanno messo a disposizione le loro scoperte per costruire il codice necessario per vincere la sfida.

Insomma, il Mac OS X offriva il premio maggiore (10.000 dollari e un MacBook Air) e i partecipanti si erano probabilmente preparati con largo anticipo per accaparrarselo, mentre probabilmente Linux è stato avvantaggiato dall'”affetto” che riscuote tra gli esperti e gli addetti ai lavori. Questo per sottolineare come possa essere fuorviante considerare solo chi è “caduto” prima e chi no.

La solidità di Linux è comunque un fatto molto positivo che giova sicuramente al mondo del software libero ma anche a tutta la Rete.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti