Le sfide del CanSecWest si sono infine concluse. L’unico sistema operativo che non è stato violato è Ubuntu Linux.
Come avevamo già
Il secondo sistema a cadere è stato Windows Vista, che ha disorientato i partecipanti grazie al recentissimo
Ubuntu, installato su un Sony Vaio, ha invece resistito a tutti i tentativi, anche se va sottolineato che i partecipanti che pure avevano trovato dei bug in esso, non hanno messo a disposizione le loro scoperte per costruire il codice necessario per vincere la sfida.
Insomma, il Mac OS X offriva il premio maggiore (10.000 dollari e un MacBook Air) e i partecipanti si erano probabilmente preparati con largo anticipo per accaparrarselo, mentre probabilmente Linux è stato avvantaggiato dall'"affetto" che riscuote tra gli esperti e gli addetti ai lavori. Questo per sottolineare come possa essere fuorviante considerare solo chi è "caduto" prima e chi no.
La solidità di Linux è comunque un fatto molto positivo che giova sicuramente al mondo del software libero ma anche a tutta la Rete.