/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/11/news_d23fe3e324ddde14.jpg)
L’indiscrezione secondo la quale Rupert Murdoch e la sua News Corp. starebbero per acquisire LinkedIn sta scuotendo in queste ore la rete: per il magnate dell’editoria e ora anche di internet si potrebbe trattare infatti del secondo importante passo nel mondo del social networking.
A
Rupert Murdoch sarebbe in trattative per LinkedIn, dunque, dopo che pochi anni fa ha fatto suo MySpace con una mossa rapida ed a sorpresa. Prima di allora infatti il magnate australiano non aveva ancora messo nemmeno un dito nella rete.
LinkedIn, se associato a MySpace, potrebbe completare il target (su MySpace il pubblico giovanile e i contenuti consumer, su LinkedIn il pubblico più adulto e i rapporti lavorativi), senza contare che recentemente sta facendo registrare tassi di crescita molto favorevoli. Si tratta di un social network finalizzato alla ricerca del lavoro e alla presentazione della propria attività professionale che conta 16 milioni di utenti registrati, e una crescita nel solo ultimo anno del 189% che gli ha fruttato 10 milioni di dollari di reddito, cifra che sembra sarà superata nel 2007.
Su LinkedIn hanno un account dall’ultimo degli impiegati a molti dei più importanti funzionari d’azienda del pianeta (tutte le 500 aziende più importanti del mondo hanno almeno un proprio funzionario con un account LinkedIn) e per chi come Murdoch vuole contrastare la rampante scalata di Facebook (un social network in scarsa competizione con MySpace, per il suo tono decisamente più serioso e i suoi legami professionali) LinkedIn potrebbe essere la soluzione perfetta.
Ad ogni modo occorre rimarcare (per quanto possa essere attendibile) che in una