L'Inghilterra pronta a liberare le telefonate dall'aereo

L'Inghilterra pronta a liberare le telefonate dall'aereo

Mi ha sempre stupito quanto volare sia una cosa che facciamo anche comunemente ma che spaventa la maggior parte delle persone. Sembra un supplizio della vita moderna. E’ l’unico mezzo di trasporto nel quale prima di partire, ogni santa volta, ti viene ricordato cosa fare in caso di pericolo per scampare ad una morte orrenda.

E uno dei più grandi tabù, da quando esistono, è quello dei telefoni cellulari, che vanno necessariamente spenti se no casca l’aereo (non è questa la verità ma è la percezione del viaggiatore spaventato).

E come sempre quando ci sono dei divieti categorici nascono anche diverse leggende metropolitane in merito, la più nota delle quali è che in realtà se lo accendi, non solo il telefono prende benissimo e non dà fastidio alla strumentazione, ma puoi anche fare chiamate gratis perchè data l’altitudine sei fuori dai piani tariffari (una cosa folle!).

Ad ogni modo ora

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che queste dicerie e queste fobie stiano per arrivare a conclusione in quanto in Inghilterra sta per diventare possibile telefonare dall’aereo con il proprio cellulare (però solo dai 3.000m d’altitudine in poi). Certo ogni apparecchio dovrà essere approvato dalla Civil Aviation Authority che deve assicurarsi che nulla di grave possa accadere.

La tecnologia che verrà impiegata crea come una bolla intorno all’aereo, una bolla nella quale il cellulare prende (cioè una cella), la quale si occuperà di ridirezionare il segnale del telefono via satellite alle stazioni terrestri (lo spettro per l’Europa è già stato messo da parte).

Aumentando decisamente il costo delle telefonate per la gioia dei complottisti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti