L'Inghilterra del broadband e del Telelavoro

L'Inghilterra del broadband e del Telelavoro

In Inghilterra la digital life è sempre più una cosa concreta e quotidiana. Lo dimostrano i dati che, dall’Unione Europea e da un sondaggio Point Topic, dipingono una realtà che ha ben accolto il nuovo strumento informatico e ha cavalcato l’onda rappresentando un esempio per tutto il vecchio continente.

Se in Europa un utente connesso su quattro ha la banda larga in casa e ne fa uso, la media oltre Manica è ben superiore: il 72% delle connessioni è di tipo broadband. Il dato che più di ogni altro emerge è però quello relativo al Telelavoro: ben 2.6 milioni di cittadini inglesi, infatti, lavorano ad oggi dalla propria abitazione. Il 10% delle famiglie, in particolare, hanno almeno una persona che lavora almeno parte della giornata da casa propria.

Il telelavoratore tipico ha tra i 25 ed i 44 anni, uomo, è padre di famiglia. Il sondaggio rileva altresì particolari zone ove la concentrazione di telelavoratori risulta essere maggiore. Tale porzione è suddivisa ulteriormente tra chi lavora a casa per conto proprio (60% del totale) e coloro i quali lavorano per aziende che hanno sedi altrove (40%). Una recente analisi Connecting Manager valuta in 80 milioni i telelavoratori europei ed attribuisce loro un 30% di produttività in più rispetto ai tradizionali impiegati da ufficio: «senza dubbio il telelavoro è una realtà destinata ad allargarsi, per venire incontro alle esigenze dei lavoratori semplificando la vita e riducendo gli oneri quotidiani. In un prossimo futuro saranno messe in atto concrete disposizioni e tutele rivolte a questo moderno modo di lavorare».

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti