/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/04/lineform-software-vettoriale.jpg)
Il software, oggi alla versione 1.3, è stato aggiornato di recente, probabilmente anche grazie alla riapertura del mercato su questa fascia di prodotto. Infatti, l’uscita di scena di FreeHand, in seguito all’acquisizione di Macromedia da parte di Adobe, ha lasciato molti utenti affezionati al software vettoriale per eccellenza alle prese con il più particolare Illustrator e quindi alla ricerca di alternative e approcci più semplici per risolvere le loro necessità.
Compilato in Universal, permette di editare il formato SVG oltre gli output in PDF e EPS.
Non so quale sia meglio tra Lineform e Illustrator, sicuramente è una questione di abitudine all’uso. Voi quale preferite?
Intanto aspettiamo Illustrator e auguriamoci che molte delle utili funzioni di Freehand siano state implementate nel nuovo Illustrator CS3.