Dal prossimo autunno la piattaforma digitale unica per gli URP (Uffici Relazioni con il Pubblico) della Pubblica Amministrazione dovrebbe diventare realtà.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, ha annunciato tale obiettivo durante una conferenza tenutasi cinque giorni fa a Palazzo Chigi per la presentazione dei risultati di "
Linea Amica", la Rete dei centri di contatto della Pubblica Amministrazione che ha costituito un primo passo verso il futuro sistema integrato.
Il successo ottenuto da "Linea Amica", in circa cinque settimane dalla sua costituzione, con circa 5 milioni di risposte fornite per una media di 236 mila contatti giornalieri, ha evidenziato la necessità di costituire un network in grado di soddisfare, in maniera sempre più efficiente e tempestiva, le esigenze dei cittadini, ma anche il bisogno di aggiornare le infrastrutture tecnologiche ormai obsolete.
Per questo motivo, parte dell’investimento di 20-40 milioni di euro, chiesti alla Presidenza del Consiglio, è destinato alla creazione di un nuovo sistema interamente basato sul VoIP. La nuova rete, grazie anche agli accordi stipulati con Enti, Ministeri e associazioni, permetterebbe la creazione di un sistema unificato di telefonia e di ricerca automatica dei contatti.
Brunetta è da sempre favorevole all’utilizzo delle nuove tecnologie come dimostrano gli
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e, già l’anno scorso, a giugno, durante il VoIP Day 2008 svolto a Roma, il Ministro aveva manifestato il suo interesse nell’adozione del
Voice Over IP come soluzione capace di abbattere i costi, modernizzare e favorire lo sviluppo della Pubblica Amministrazione italiana.
D’altronde, gli altri Paesi Europei come Germania, Francia e Inghilterra che, secondo una ricerca svolta da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
nel 2007 investono circa il 3% del loro PIL in Tecnologia dell’Informazione, hanno già scelto il VoIP per i servizi integrati di comunicazione.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.