L'importanza di un gadget

L'importanza di un gadget

Ieri mi è stato regalato un gadget a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Trattasi di cubo di rubik (purtroppo non di Google) anche se non mi ricordo lo stand in cui ho ricevuto l’omaggio. E questa mia assenza di ricordo mi impone di introdurre l’argomento che ha dato il titolo a questo post: l’importanza di un gadget all’interno di un’attività di marketing.

Quando penso ad un gadget, ritengo che possa funzionare per migliorare la brand awareness e per aumentare il giro d’affari di un’azienda. Il problema è determinare il ROI dei gadget… ovvero, quanto mi fa guadagnare l’investimento in oggettini e merchandising?

Un’altra considerazione riguarda la distribuzione del gadget: oltre agli eventi fieristici, è diffusa l’usanza di allegare piccoli presenti a comunicazioni di direct marketing.

Cosa ne pensate voi dei gadget? C’è tra di voi qualche… collezionista compulsivo?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti