LimeWire si prepara alla release 5.0

LimeWire si prepara alla release 5.0
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, uno dei client P2P più famosi della Rete, è riuscito a resistere alle continue battaglie legali della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Oltre a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, LimeWire, è l’ultimo superstite delle applicazioni che si servono dei circuiti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Tutti gli altri client si sono praticamente estinti. LimeWire

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la release 5.0 che consentirà ai suoi utilizzatori di impostare le loro condivisioni in maniera strettamente personale (l’utente può decidere se limitare la distribuzione o meno).

Le nuove feature aggiunte saranno:

  • Maggiore protezione dai virus;
  • Integrazione della lista contatti da servizi che usano Jabber;
  • Collegamento al LimeWire Store ;
  • Miglioramenti nell’interfaccia grafica.

Bisogna precisare che Limewire 5.0 non è stato ancora rilasciato ma gli addetti ai lavori dicono che è questione di poco tempo.

Riuscirà la nuova versione di LimeWire a scalzare l’egemonia di altri client P2P come uTorrent, Vuze ed eMule?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Prezzi e tariffe inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti