LimeWire si "legalizza"

LimeWire si

Aumenta la popolarità del software P2P

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per via di un accordo siglato con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, volto ad arricchire di contenuti musicali (legali) autorizzati il client.

Dopo le sventure della “Baia”, in un periodo di guerra aperta al P2P, LimeWire è in cerca della definitiva consacrazione e si candida a divenire l’antagonista di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Con tale accordo il “limone” si arricchisce di ulteriori contenuti musicali legali grazie all’intesa stipulata con The Orchard che porterà circa 1.2 milioni di brani musicali raggiungendo quota 2 milioni di file MP3 musicali che potrà distribuire legalmente.

La fase di “legalizzazione” di LimeWire è iniziata, e, senza rinnegare il passato, pare che il client sia giunto a una svolta: distribuire brani musicali autorizzati supportando al meglio i protocolli Gnutella e BitTorrent.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti