LimeWire proteggerà i suoi utenti tramite AVG

LimeWire proteggerà i suoi utenti tramite AVG

Tra i nemici più pericolosi degli utenti P2P sicuramente dobbiamo annoverare la proliferazione di file infettati da malware. Si tratta di un problema che riguarda milioni di utenti in tutto il mondo, potenzialmente tutti coloro che praticano filesharing su sistemi Windows. Virus, trojan, worm delle più svariate forme e pericolosità, circolano ormai da anni nascosti dentro i file notoriamente più condivisi in rete.

Per risolvere il problema, LimeWire

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nei suoi client AVG, il noto antivirus.

Si tratta di una mossa intelligente che aumenta, pur non azzerando i rischi, la sicurezza nell’uso del programma. Dovendo però pagare la licenza dell’antivirus, LimeWire ha deciso di aggiornare soltanto la sua versione pro, attualmente a pagamento. Gli utenti della versione free resteranno esposti a tutti i rischi di cui sopra.

Sorprende, in realtà, che in casa LimeWire non abbiano pensato a implementare un qualche antivirus gratuito. Ad ogni modo, questa mossa servirà anche solo per riportare all’attenzione degli utenti i rischi che si corrono in rete. Il nostro consiglio resta quello di preferire sempre sistemi operativi Gnu/Linux o comunque basati su Unix per tutto ci che riguarda il P2P.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti