Lightmark, il nuovo benchmark openGL 2.0

Lightmark, il nuovo benchmark openGL 2.0

Il mercato dei benchmark per schede video è ormai da anni dominato dalla Futuremark con i suoi 3D Mark. Negli ultimi tempi, però, un nuovo benchmark, denominato Lightmark, sta spopolando.

L’autore, tal Stepan Hrbek, di origine Ceca, ha voluto con esso sviluppare un prodotto che dimostrasse come sia possibile, anche con PC più economici, il raggiungimento del realismo 3D, grazie all’utilizzo delle API openGL 2.0.

Le schede supportate sono tutte quelle appartenenti alla serie GeForce 5xxx, 6xxx, 7xxx, 8xxx, GeForce Go, FireGL, Quadro e le ATI 9500-9800, X1xxx, Xxxx, HD2xxx, Mobility Radeon, con driver aggiornati ad Ottobre 2007.

Gli altri requisiti prevedono un processore x86/x64 con supporto per le istruzioni SSE, 512 MB di RAM e 100 MB di spazio su hard disk. Il sistema operativo su cui gira, invece, è uno a scelta della serie Windows.

Oltre queste novità, l’altra è la licenza con la quale Lightmark viene distribuito:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che prevede anche la possibilità di modificare il software, mediante Visual C++ 2005, come consiglia lo stesso Stepan.

Altre informazioni ed il download, sul sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti