L'identità iMessage rubata con il furto dell'iPhone

Una falla di sicurezza su iMessage non permette di togliere l'associazione tra un account e l'iPhone.
Una falla di sicurezza su iMessage non permette di togliere l'associazione tra un account e l'iPhone.
L'identità iMessage rubata con il furto dell'iPhone

È stato riscontrato su iMessage un problema di sicurezza piuttosto rilevante: qualora un utente in possesso di un iPhone subisse il furto del melafonino, il ladro avrebbe il totale controllo sull’account personale iMessage. Questo è dovuto a un bug che non consente di eliminare l’abbinamento iPhone e iMessage.

Il problema pare aver colpito molti utenti che hanno avuto la sfortuna di perdere il proprio iPhone a causa di un furto. Come riporta infatti ArsTechnica, MacRumors e com’è possibile notare nelle pagine di supporto Apple, il bug di iMessage consente a un ladro di continuare a usare il nuovo servizio di messaggistica integrato nell’app

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dedicata ai tradizionali SMS.

Sebbene dopo un furto sia possibile cancellare da remoto l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

tramite

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, a patto di aver configurato a dovere il melafonino quando lo si aveva tra le proprie mani, al momento l’account di iMessage rimane assolutamente associato a un determinato iPhone e non vi è modo di bloccarlo. Apple, comunque, dovrà trovare presto una soluzione a tal riguardo.

Tra l’altro, iMessage è studiato per consegnare un messaggio a più dispositivi – iPhone,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– dunque alcuni utenti hanno scoperto che un messaggio inviato loro da un amico veniva ricevuto su tutti i device associati a quell’account. Per esempio, inviando un messaggio a un proprio amico, riceverà il testo automaticamente anche il ladro. Sebbene Apple non abbia rilasciato alcuna informazione in merito a tale bug, l’esperto di sicurezza Jonhatan Zdziarski spiega in tal modo la vicenda:

«Posso solo speculare, ma è plausibile che iMessage si abbina al numero della SIM, quindi se si ripristina il telefono continua a leggere il numero della scheda. Suppongo che se si cambia la SIM dopo che il telefono è stato rubato, il vecchio numero resta attivo in qualche cache, sul telefono o sui server di Apple.»

Al momento pare che l’unica soluzione per evitare a un ladro di leggere i messaggi inviati e ricevuti su iMessage sia quello di cancellare completamente il vecchio ID Apple associato al servizio. Purtroppo, però, in questo caso si perderanno gli eventuali acquisti fatti su iTunes e App Store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti