L'ICT c'è, ma l'uomo?

L'ICT c'è, ma l'uomo?

Individuate con certezza le potenzialità dell’ICT è il fattore fondamentale sul quale si deve basare l’attività imprenditoriale: l’innovazione. Una parola comune, della quale tanto si sente parlare, che al tempo stesso, in un certo qual modo, spaventa.

Un argomento spesso oggetto di dibattito del quale è tornato a parlarne, con un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul portale de Il Sole 24 Ore, la giornalista Maristella Rizzo.

Parte centrale dell’articolo sono le dichiarazioni raccolte nell’ambito del forum “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“, promosso anche da Microsoft e tenutosi a Milano, presso la sede del suddetto giornale.

È necessario partire, di questi tempi, dalla crisi in cui riversa l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per introdurre una similitudine certamente calzante: tale crisi, va affrontata con il fare di un pugile, ovvero sapendo sì incassare ma con le giuste conoscenze per sviluppare le competenze, reagire e contrattaccare.

Ben vengano, allora, le tecnologie Web 2.0, il social networking e tutti quegli strumenti che aiutano a conoscere meglio i clienti, capaci di migliorare, con innovazione, l’attività dell’azienda.

Se l’Italia, al momento, risulta un paese tecnologicamente arretrato, questo è dovuto anche ad una cultura del “fare impresa” ancora troppo diversa, ed evidentemente sbagliata, rispetto a quella di altri paesi.

E allora, è proprio dalla creazione di una nuova cultura dell’innovazione che, come ricordano i personaggi intervenuti, bisogna partire: non bisogna avere paura di rischiare anche qualcosa di quel che si ha, perché l’economia comprende anche il principio del rischio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti