/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/11/news_c81ae79ea2f4c8b1.jpg)
L’ICANN, l’organismo internazionale che sorveglia e regola tutto ciò che riguarda l’assegnazione dei domini in rete, è dovuto tornare su una sua decisione ritrattando nello stretto arco di 24 ore: dopo aver
La questione ruota intorno al presidente della EstDomains, Vladimir Tsastin, condannato nel suo paese (l’Estonia) per frode con carta di credito e riciclaggio di denaro sporco. La sentenza era stata emessa in Febbraio ma è arrivata con estremo ritardo all’ICANN che, appena ha potuto, ha preso provvedimenti. Nelle 24 ore dalla revoca però i membri di EstDomain hanno comunicato (
Le accuse più pesanti nei confronti dell’operato dell’ex numero uno di EstDomains
Non solo EstDomains ha fatto appello contro la decisione preliminare del giudice: anche lo stesso Tsastin non sarebbe d’accordo con le accuse a lui rivolte. La sensazione nell’ambiente sembra essere quella per cui, non essendoci al momento prove inconfutabili, sarebbe meglio se l’ICANN trovasse un modo per condannare EstDomains, gruppo che indubbiamente negli anni ha ospitato centinaia di criminali informatici russi e ucraini. Nel contempo l’organismo internazionale
La società al momento si difende sostenendo di non essere tenuta in alcun modo a comunicare il cambio di presidenza e che, stando le accuse mosse a giustificazione della sentenza, il provvedimento è da considerarsi ingiusto.