LibraryThing: il social network per chi ama leggere (seconda parte)

LibraryThing: il social network per chi ama leggere (seconda parte)

Nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dell’articolo ho parlato della possibilità che offre il social network

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

come luogo di contatto fra appassionati della lettura e dei libri in generale. Le modalità a disposizione degli utenti per interagire sono diverse.

Essi possono conversare con gli altri iscritti al portale riguardo ai loro libri preferiti e possono così stabilire legami sia con quelle persone con le quali vi è coincidenza di gusti sia con gli autori dei testi. All’interno del portale sono presenti vari gruppi di utenti riuniti proprio in base agli specifici interessi personali.

Il sito gravita attorno a tutta una serie di informazioni, come recensioni e commmenti e si può disporre di una vasta gamma di suggerimenti che indicano i libri da leggere, ma anche quelli da non prendere in considerazione.

Particolarmente utile e interessante è la sezione “LibraryThing Luoghi ed Eventi“, dove gli utenti hanno la possibilità di visualizzare le librerie, le biblioteche e gli eventi più vicini a loro e possono poi geolocalizzarli per mezzo di una mappa di Google.

Su LibraryThing è consentito anche scambiarsi e prestarsi libri e i testi che compongono la nostra biblioteca personale possono essere mostrati su siti esterni mediante un widget. inoltre è possibile richiamare i propri contatti anche da del.icio.us, Digg, Blogger, 43Things, Flickr e molti altri siti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti