Dopo Droid Charge e HTC Thunderbolt, LG Revolution sarà il terzo smartphone compatibile con i network 4G ad essere distribuito dall’operatore mobile Verizon sul territorio americano. La sua commercializzazione prenderà il via tra pochi giorni, esattamente giovedì 26 maggio.
Tra le caratteristiche tecniche integrate, quella che più sorprende è l’integrazione di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
come motore di ricerca predefinito al posto di
Google, nonostante il sistema operativo equipaggiato sia
Android 2.2 Froyo.
Le altre specifiche vedono la presenza di un ampio display da 4,3 pollici, un processore Snapdragon da 1 GHz, il già citato modulo per sfruttare le connessioni 4G, una fotocamera posteriore da 5 megapixel, un secondo obiettivo frontale d 1,3 megapixel e 16 GB di memoria inclusi nella scheda SD interna. Niente funzionalità 3D o CPU dual core come visto su altri smartphone recenti.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Il sistema operativo è personalizzato con un’interfaccia realizzata ad hoc da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, mentre il design risulta in parte modificato rispetto al prototipo visto nel gennaio scorso in occasione dell’evento Consumer Electronics Show 2011. Confermato anche il supporto alla piattaforma di streaming
Netflix, mentre nessun dettaglio è stato diffuso in merito all’esordio europeo del nuovo
LG Revolution.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.