Grazie al supporto delle specifiche UPnP e DLNA, l’integrazione all’interno di un network domestico risulta semplice, sia mediante connessione via cavo che tramite WiFi, per la riproduzione in streaming di contenuti multimediali come foto, video e musica direttamente sugli impianti casalinghi.
La dotazione del NAS è arricchita da un lettore di schede di memoria SD, MMC, MS e xD, oltre a tre porte USB per collegare eventuali periferiche di archiviazione esterne. Una caratteristica interessante riguarda la funzionalità che consente di aggiungere e rimuovere gli hard disk in modalità hot swap, senza cioè bisogno di spegnere o riavviare la piattaforma.
Altro pregio del LG N2B1 è senza dubbio la presenza di un masterizzatore Blu-ray e DVD integrato, con il quale poter eseguire il backup dei propri dati o eventualmente copiare i contenuti direttamente dai dischi.
Il dispositivo è in vendita equipaggiato con dischi da 1 TB e 2 TB, a partire da ? 299,00. Ultima caratteristica da segnalare, ma di certo non meno importante, è la piena compatibilità con i sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux.