Poche ore fa
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha svelato il suo nuovo e più sofisticato modello di
CINEMA 3D Smart TV. Si tratta dell’
LG LM9600, un televisore con pannello Full HD da
55 pollici che racchiude tecnologie video e sonore, design e funzionalità Smart TV, sapientemente bilanciate con l’obiettivo di fornire all’utente l’esperienza CINEMA 3D più coinvolgente ad oggi disponibile sul mercato.
Tra i punti di forza della nuova
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di LG, c’è la possibilità di regolare manualmente la profondità dell’effetto
3D, consentendo all’utente di scegliere la distanza tra i vari elementi disposti sullo schermo su piani differenti. Il suono 3D, grazie alla tecnologia
3D Sound Zooming, verrà inoltre generato in base alla posizione ed al movimento degli oggetti visualizzati, garantendo un coinvolgimento ancora maggiore dello spettatore. Infine il convertitore 2D-3D permetterà di trasformare contenuti bidimensionali in tridimensionali con una qualità del risultato finale mai vista prima.
Parlando del pannello dell’LG LM9600, questo sarà realizzato con tecnologia LG NANO FULL LED, per la prima volta impiegata su Smart TV 3D. Questa assicurerà una illuminazione uniforme, mostrando al contempo immagini dai colori vibranti e luminosi. Infine la cornice di appena 5.1mm consentirà di fruire di una esperienza visiva non disturbata da elementi esterni, il tutto pur mantenendo un design perfettamente in grado di arredare elegantemente il salotto di casa che ha permesso ad LG di aggiudicarsi il 2012 red dot design award.
Tra le altre funzionalità degne di nota, segnaliamo la presenza di un ecosistema Smart TV avanzato, che permetterà di accedere ad internet, registrare programmi, visualizzare video da Youtube ed accedere ai social network direttamente dalla TV. Un telecomando, denominato Magic Remote, consentirà inoltre di accedere alle funzionalità dell’LM9600 attraverso gesture, mentre la tecnologia LG Dual Play, indossando gli occhiali 3D, si occuperà di inviare ai giocatori due immagini bidimensionali differenti, permettendo di sfidare amici e parenti senza dover ricorrere alla modalità split screen. Una tecnologia simile, dunque, a quella mostrata da Sony con la PlayStation TV 3D.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.