LG e Samsung hanno venduto 40 milioni di touchscreen

LG e Samsung hanno venduto 40 milioni di touchscreen

È un testa a testa tra le sudcoreane LG Electronics e Samsung quello riguardante le vendite dei dispositivi touchscreen: entrambe le aziende hanno raggiunto, nell’arco di circa due anni, un totale di 20 milioni di unità distribuite in tutto il globo.

La cifra più sorprendente riguarda però Samsung: l’azienda ha piazzato dall’inizio dell’anno in corso ben 10 milioni di esemplari con display touchscreen e il risultato è dovuto in gran parte al successo avuto dall’

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e dall’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

C’è grande attesa nel frattempo per il potenziale boom dell’

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che oltre allo schermo tattile, sarà supportato dal sistema operativo Android. Nel frattempo Samsung punta anche alla fascia entry-level con lo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

LG, dopo aver spopolato con il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, tenterà invece il colpaccio con il suo successore, il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, anche se il più recente
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, grazie al prezzo concorrenziale fissato al di sotto dei 200 euro, sta già conquistando una buona fetta di mercato.

È un mercato destinato a crescere, quindi, quello dei terminali touchscreen: sostanziose novità sono in arrivo dalle maggiori case produttrici che con prezzi abbordabili stanno puntando a spingere anche il consumatore medio a fare il salto di qualità verso quello che rappresenta ormai il futuro della telefonia mobile.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti