LG: cinque nuovi smartphone Android entro il 2011

LG: cinque nuovi smartphone Android entro il 2011

Stando a quanto riportato da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dopo il grande successo riscosso con gli Optimus Dual,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e Optimus 3D, LG si appresta ad arrivare sul mercato con altri cinque dispositivi che andranno a completare la sua offerta di smartphone con sistema operativo Android.

Il nuovo top di gamma si chiamerà LG K1 e sarò il primo telefonino ad essere dotato di un vero schermo ad alta definizione. Il display, con una risoluzione di 720p e una diagonale pari a 4,5 pollici, avrà infatti una densità uguale se non superiore a quella del Retina Display di iPhone 4.

Il K2 Prada sarà invece il nuovo “fashion phone” di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, caratterizzato da uno schermo NOVA da 4,3 pollici e da uno spessore di appena 8,8 mm. Spinto da un processore dual-core e dal sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, potrà vantare una connettività HSDPA>, una fotocamera frontale da 1,3 megapixel e una memoria interna da 16 GB.

LG Victor dovrebbe invece andare a coprire la fascia media del mercato, grazie ad un processore single-core da 1 GHz, ad uno schermo OLED da 3,8 pollici e ad una dotazione piuttosto standard, che comprende una fotocamera da 5 megapixel e la connettività WiFi 802.11 b/g/n.

Per la fascia medio-bassa l’azienda proporrà LG Univa, un terminale con processore da 800MHz, dotato di schermo da 3,5 pollici QVGA, fotocamera da 5 megapixel e sistema operativo Android 2.3 Gingerbread.

Infine, si hanno poche notizie del LG E2, quello che dovrebbe essere il modello entry-level. Il piccolo di casa LG dovrebbe avere un display QVGA e un processore di frequenza inferiore a 1 GHz, al quale molto probabilmente si dovrebbe affiancare una fotocamera da 3 megapixel. Dunque, molte novità per il produttore sudcoreano che, dopo un anno più che positivo, si appresta ad attaccare le posizioni dominanti di HTC e Samsung, attualmente leader del mercato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti