LeWeb3, all'evento manca l'Italia

LeWeb3, all'evento manca l'Italia
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è diventato un evento internazionale di vitale importanza per chi lavora a pieno regime con servizi Web2.0 e, proprio quest’anno, Parigi ha accolto numerose persone di spicco che creano modelli 2.0, investitori pronti a sovvenzionare potenziali start-up e blogger che quotidianamente lavorano per il Web.

Nel grande palco però è mancata la presenza italiana, tranne per l’eccezione di Paolo Valdemarin fondatore di eVector il quale sostiene che la probabile causa è la “scarsa predisposizione alle innovazioni digitali“. E personalmente credo sia una cosa veritiera.

Spesso gli imprenditori ICT, e lo stesso Ministero delle Telecomunicazioni, rimangono distaccati e indifferenti da questi eventi, favorendo una drastica lentezza dell’innovazione e della stessa cultura informatica.

Effettivamente l’Italia è da un po’ di anni che non partorisce grandi idee o servizi ed è sempre più spesso difficile avviare una start-up; è meno faticoso rimanere a guardare chi, invece, il business se lo crea.

Qualcuno ha partecipato all’evento? Impressioni a freddo?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti