È partito sotto la pioggia e il freddo di Parigi l’edizione 2008 di
LeWeb si svolge nel nuovissimo
LeWeb è oramai un evento storico, spesso discusso, organizzato ogni anno da Loic Lemeur e signora.
Torniamo alla prima giornata dell’evento: mattinata in fondo abbastanza noiosa con qualche discussione sui massimi sistemi e dei tentativi di capire il futuro possibile del business digitale. Per quelli che si annoiavano c’era però l’interessante palestra delle idee della startup competition in cui una trentina di giovani aziende europee si sono presentate per cercare di vincere la gara che verrà premiata nel pomeriggio della seconda giornata.
Nel pomeriggio è arrivato il protagonista che molti attendevano non senza paura: la crisi economica. E il dibattito è decollato: una specie di racconto sul tema, internet ai tempi della crisi. Problemi asssortiti sul tavolo: dall’analisi dei possibili business model alla difficoltà di trovare finanziamenti per le startup nel momento di sfiducia generalizzata per il futuro economico.
Le buone notizie arrivano dall’Italia: a LeWeb è piovuta una ricca delegazione di italiani, prevalentemente giovane con delle idee da proporre, qualche startup alla ricerca di fondi, anche qualche nativo internet sopra ai trent’anni pronto a vedere cosa stia succedendo in giro, ma soprattuto giovani e tanti. Buon segno.
Altro segno dei tempi positivo per lo stivale italico: oggi fra i protagonisti ci sarà l’italianissimo