L'evoluzione dei tablet secondo Motorola

L'evoluzione dei tablet secondo Motorola

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è dietro l’angolo e Motorola, che molto probabilmente presenterà il suo MotoPad, visto in anteprima

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, comincia l’offensiva ai noti rivali,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. E lo fa con un simpatico video in cui ripercorre l’evoluzione dei tablet, partendo dalle Tavole della Legge e dalla Stele di Rosetta, per arrivare ai moderni dispositivi, mettendone in risalto, in modo spiritoso, i difetti.

In particolare, venendo ai giorni nostri, iPad viene liquidato definendolo un iPhone gigante, mentre Galaxy Tab è un tablet che monta un sistema operativo Android nato per i cellulari. È evidente che Motorola è molto fiera di poter vantare la presenza sul suo dispositivo di Honeycomb, versione 3.0 dell’OS di Google, sviluppata per i tablet.

Metafora di questa accoppiata è l’ape che vola intorno al marchio della casa di produzione americana al termine del video. MotoPad, punto di arrivo dell’evoluzione dei tablet, è nascosto da un velo nero. Attendiamo con ansia il 6 gennaio, momento dell’apertura del CES 2011, per potervi svelare tutte le caratteristiche di questo tablet.

[youtube]quI2I8wLPdc[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti