L'Euro Parlamento boccia la dottrina Sarkozy

L'Euro Parlamento boccia la dottrina Sarkozy

Il noto “pacchetto Telecom” facente parte della temutissima dottrina Sarkozy è stato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di votazione presso il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Infatti due emendamenti hanno cancellato sia il paragrafo contenente il taglio della connessione per l’utente pirata che sia stato “beccato” per tre volte, e sparisce altresì la figura di Web-poliziotti che si voleva attribuire agli ISP.

I proprietari dei rispettivi diritti d’autore non potranno accedere alle informazioni riservate di carattere personale di milioni di utenti della Rete. In sostanza la repressione dei reati commessi per violazione di copyright (sempre che sia stata commessa) spetta alle competenti autorità.

L’approvazione di questi due emendamenti rilancia una libera visione degli utenti nella Rete. La famigerata “dottrina Sarkozy” per il momento verrà parcheggiata e difficilmente potrà essere approvata entro la fine dell’anno.

Ancora una volta, e per fortuna, la tutela della libertà personale dei singoli individui è stata garantita.

Speriamo che in futuro determinate proposte legislative non vengano nemmeno azzardate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti