Lettori SDXC nei prossimi portatili con CPU Arrandale

Lettori SDXC nei prossimi portatili con CPU Arrandale

Lo standard SDXC (Secure Digital eXtended Capacity) è nato per superare le limitazioni, in termini di capacità (32 GB) e velocità di trasferimento (6 MB/s), dello standard SDHC.

Per incentivare la diffusione di schede SDXC, i principali produttori di notebook integreranno card reader compatibili nelle loro prossime soluzioni portatili.

Gli attuali lettori di memorie SD/SDHC sono collegati internamente al bus USB 2.0 che garantisce velocità massime teoriche di 60 MB/s, valore insufficiente per le schede SDXC che possono raggiungere transfer rate di 300 MB/s e capacità di 2 TB.

Per questo motivo dovrebbe essere utilizzato un link PCI Express, che nella versione 2.0 permette velocità di 500 MB/s. I primi notebook ad integrare lettori SDXC dovrebbero essere quelli con CPU Intel Arrandale, basata su microarchitettura Westmere a 32 nanometri, in vendita dal prossimo anno.

Un’anticipazione si avrà al CES (Consumer Electronics Show), in programma a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio 2010. I produttori più noti che sono interessati ad aggiungere il supporto SDXC ai loro notebook sono Dell, HP e Lenovo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Lettori SDXC nei prossimi portatili con CPU Arrandale inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti