L'esercito USA arruola l'iPod touch

L'esercito USA arruola l'iPod touch

Sulle pagine di NewsWeek si scopre che presto l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

verrà utilizzato dall’esercito USA per interagire con droni, satelliti in orbita e sensori di terreno. L’arma segreta di Apple è la versatilità.

Grazie alla sua capacità di eseguire compiti anche molto diversi contemporaneamente e in modo ottimale, l’iPod touch (e, ovviamente, anche l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) consente ai soldati di essere costantemente in collegamento con i colleghi e le risorse dell'”intelligence”.

Il lettore multimediale di Cupertino permette operazioni complesse come l’aggiunta di frasi tradotte sulle mappe e sulle foto, e può mostrare agli autoctoni video messaggi di lettori che parlino la loro lingua, il tutto semplicemente creando applicazioni ad hoc, come Vcommunicator, che traduce l’arabo, il kurdo e due lingue afgane, sia scritte che parlate.

Oltretutto, poiché gran parte delle reclute spesso conosce già la piattaforma, l’addestramento delle truppe non è affatto difficile o eccessivamente duraturo. Poi, l’intuitività e l’ergonomia tipiche di Apple fanno il resto. Infine, c’è la questione non secondaria dei costi. L’iPod touch costa meno di $230 ed è stato sviluppato da privati, senza che gli aggravi di ricerca e sviluppo pesassero sulle tasche dei contribuenti. Il che, di questi tempi, non è affatto da buttare via.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti