Ormai Ottobre è alle porte e le build di Leopard sono sempre più numerose. L’
sembrerebbe essere la Release Candidate. Tale build viene chiamata così perché è l’ultima prima della commercializzazione.
Se tale build fosse la Release Candidate ciò significherebbe che Leopard è ormai prossimo alla vendita, probabilmente per metà/fine Ottobre.
È facile pensare che all’Apple Expo di Parigi verrà dato l’annuncio ufficiale, in questo annuncio oltre alla data verranno comunicati anche altri elementi.
Oltre al prezzo (quello in Dollari è già noto, 129$), un elemento importante sono i requisiti minimi, infatti, fino ad oggi, ufficiosamente, nella documentazione della beta veniva indicato il G4 a 800 Mhz, purtroppo però questo dato è cambiato proprio nell’ultima build.
Ora il
minimo è 867 Mhz. Sembra una variazione minima ma esclude alcuni modelli celebri di qualche anno fa. Un nome su tutti: il Titanium (PowerBook G4).
Purtroppo, gli utenti con questo PowerBook non potranno usufruire di Leopard. Rispetto a Microsoft è indubbia la particolare attenzione che Apple ha per i suoi utenti (almeno nei requisiti minimi del S.O.).
Vista è un sistema che lavora su macchine recentissime, Leopard lavorerà, anche, su macchine datate.
Non ci resta che attendere, con ansia, l’uscita di Leopard e… XCode 3: l’Ambiente di sviluppo di Apple. La
promette notevoli innovazioni. Da programmatore attendo con ansia la sua uscita. Voi?
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: