Ci siamo: entro poche ore sarà finalmente disponibile l’ultimo felino by Apple (Ufficialmente, i vari Leopard Party, partiranno in Italia alle 18).
Ma quanto costa Leopard? Facile, direte voi: 129 euro (199 per la licenza family), meno di Windows
A ben vedere, però, si devono considerare dei costi aggiuntivi, se si è intenzionati a sfruttare davvero a pieno tutte le
Iniziamo da quella che è sicuramente la novità più pubblicizzata:
Molte delle novità introdotte con Leopard fanno riferimento alla sincronizzazione (di Dashboard, Dock, Preferenze di sistema e molto altro) con
Da oggi BootCamp è un’esclusiva di Leopard. Probabilmente la maggior parte degli utenti che vorrà sfruttare questa feature, vorrà installare Windows (almeno XP, se non Vista): da 130? a 489?.
Spese minori o secondarie: molte delle nuove feature fanno riferimento all’utilizzo di una webcam; altre invece, sono relative alle stampanti. Dunque nel raro caso (soprattutto per la stampante) che non ne abbiate una dovrete aggiungere ulteriori 20? (mi sembra un costo accettabile per una webcam) + 50? (mediamente è questo il prezzo di una stampante base).
Ok… è ora di tirare le somme! Per quanto detto, utilizzare a pieno le 300 novità di Leopard, comporterà una spesa aggiuntiva che va da un minimo di circa 310? fino ad oltre 850?.