Leopard e un G4 533Mhz? Possibile!

Leopard e un G4 533Mhz? Possibile!

Nei requisiti minimi di Leopard leggiamo 867Mhz o superiore. Come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in passato questi requisiti minimi escludono alcuni mitici vecchi Mac. Per citarne uno: il Titanium.

I ragazzi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno trovato un trucco, quanto mai semplice, per ovviare a questi requisiti minimi.

Usando un disco collegato con firewire come target mode non dovreste aver problemi ad eseguire il boot da esso e quindi potrete usufruire delle meraviglie di Leopard.

Nell’articolo mostrano l’esperimento su un G4 533Mhz con 768MB di RAM. Requisiti ampiamente al di sotto di quelli minimi. E con enorme sorpresa il Felino gira tutto sommato fluido.

Giustamente su MacFixit si chiedono il motivo di requisiti minimi così elevati. Comunque apprendere la velocità d’uso di Leopard su questi sistemi dimostra l’estrema cura nell’ottimizzazione da parte di Apple.

Onestamente anche io mi domando come mai, in virtù di questi dati, i requisiti minimi siano così elevati. Solo questione di marketing per vendere le nuove macchine oppure motivazioni di supporto e ottimizzazione per la maggior parte del parco macchine?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti