L'enterprise 2.0 in Italia è una realtà: il caso Project Group

L'enterprise 2.0 in Italia è una realtà: il caso Project Group

Quando si parla di Enterprise 2.0 e dei reali benefici che l’adozione delle logiche 2.0 possono apportare alle organizzazioni aziendali si pensa che si tratti di qualcosa di applicabile solo in contesti “diversi” da quello italiano.

In realtà, come dimostra lo studio di caso riguardante la PMI

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

publicato sul blog

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, le cose non stanno così. Si tratta, a mio giudizio, di un caso molto interessante per diversi aspetti.

Il primo aspetto significativo riguarda la dimensione dell’azienda che ha deciso di adottare delle soluzioni organizzative 2.0. Project Group è, in effetti, una piccola azienda italiana di consulenza che, per dimensioni e fatturato, è assolutamente rappresentativa del contesto italiano delle PMI.

In secondo luogo, i risultati ottenuti nel breve periodo grazie alle soluzioni 2.0 scelte sono sicuramente degni di nota in quanto concreti e assolutamente positivi rispetto agli investimenti (economici e di tempo) effettuati.

Per concludere, è una caso moto interessante perché, parafrasando l’incipit dello

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, non è il primo, e quindi conferma una tendenza in atto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti