/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/01/news_40994f21f07998c6.jpg)
È
Sono infatti i beni enogastronomici quelli che più hanno guadagnato nel corso del 2008, un +62% per una categoria sotto la quale ricadono anche dolci, biscotti tè e caffè (che singolarmente sono aumentati del 182%), birra (+95%) e tutti gli accessori e gli strumenti per l’enologia. Ebay parla di una bottiglia di vino venduta ogni 3 minuti e un prodotto enogastronimico ogni 60 secondi.
Quella della spesa su Internet era una favola alla quale inizialmente sembrava difficile credere e che per molto tempo ha fatto pensare (assieme ad una parte di buon senso) che comprare alimenti e bevande in Rete fosse poco praticabile, se non in sparuti casi specifici, come accade per il vestiario. Invece sembra che gli alimenti e le bevande che fanno eccezione ci siano e siano molti. Non si tratta di una semplice "spesa", ma semmai di acquisti di nicchia, prodotti importati o beni dalla marca talmente nota da essere una garanzia in sè.
Per il resto, escludendo le categorie regine (videogiochi e accessori o ricambi per auto e moto), gli italiani hanno prediletto l’acquisto di beni per la casa e per il fai da te con un aumento del 37% rispetto al 2007. La parte del leone nel settore in questione l’hanno fatta le attrezzature per la sicurezza come gli antifurto (+55%) e quella per la cura del giardino (+53%). Terza classificata è la categoria degli articoli per la salute e la bellezza con una crescita del 24%.