L'emulatore di Commodore 64 sbarca su App Store

L'emulatore di Commodore 64 sbarca su App Store

[youtube]gUQH24c63g8[/youtube]

Con una mossa che desta parecchia sorpresa, Apple ammette un emulatore di Commodore 64 su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Per ora include 5 giochi, ma in futuro ne arriveranno degli altri.

Questa è una bella sorpresa, principalmente perché l’EULA del SDK iPhone non consente di inviare software che avvii altro software, e su cui Apple non ha diretto controllo. Tuttavia, il vento è cambiato e le cose su piattaforma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

vanno un po’ meno come pretende Apple e un po’ più come auspicano sviluppatori e utenti.

E così, contrariamente ai prodromi e alle previsioni (era stato già bocciato una volta), Commodore 64 approda ufficialmente su App Store con la benedizione di Cupertino.

Degno di nota il fatto che, manco a dirlo, Apple ha ufficialmente richiesto la rimozione dall’applicazione dell’interprete BASIC integrato che, in mano ad utenti senza scrupoli, avrebbe portato all’esecuzione di codice arbitrario, fuori quindi dalla giurisdizione di Apple. Come questo possa essere considerato un grave pericolo resta un mistero, tuttavia l’emulatore viene con 5 giochi (“Dragons Den, Le Mans, Jupiter Lander, Arctick Shipwreck” e “Jack Attack”) e in futuro ne proporrà altri attraverso “In App Purchase”. Ovviamente, l’applicazione non prevede la possibilità di caricare proprie ROM.

Commodore 64 per iPhone costa 3,99?, ed è acquistabile seguendo questo collegamento su App Store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti