Un recente sondaggio sugli italiani e Internet ha stimato che questo mezzo non ha ancora catturato un italiano su due (41,5%), anche se tre su quattro (73,7%) hanno un computer a casa. Chi utilizza Internet (58,5%) lo fa quasi tutti i giorni, soprattutto da casa con la connessione veloce ADSL (84,5%), per cercare informazioni e utilizzare la posta elettronica. È maschio, sotto i 50 anni, con diploma o laurea, impiegati o studenti, o coppia con figli.
Questo può essere utile per la creazione di campagne di email marketing, lo strumento principale utilizzato dalle aziende per comunicare online. Per gestire al meglio questo strumento è stato presentato qualche settimana fa
.
Secondo questo studio, ogni giorno in Italia sono almeno 420 milioni le email recapitate su 51 milioni di caselle esistenti riconducibili a circa 22 milioni di utenti Internet, per cui sono circa 20 messaggi a testa. Interessante però è questo dato: ogni utente è iscritto mediamente a 6,4 newsletter per rimanere in relazione con i brand preferiti e ricevere informazioni e aggiornamenti. Si impongono le newsletter legate a social network e interessi personali (vi è iscritto il 63% dei navigatori), seguite da quelle sulle news di attualità, economia e sport (54%) e da quelle di viaggi e turismo (52%).
Questo dimostra quanto sia efficace questa forma di comunicazione, capace di attirare l’attenzione dei naviganti ma anche di venire incontro ai loro bisogni, in quanto riesce a segmentare e a filtrare un messaggio quasi su misura.