Leggere nell'era del 2.0

Leggere nell'era del 2.0

Molte piattaforme web 2.0, che nascono ogni giorno, puntano sostanzialmente a soddisfare bisogni latenti degli utenti della rete. Uno di questi bisogni è la lettura. Spesso e volentieri scopriamo nuovi testi da leggere semplicemente attraverso la

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: un occhio di sfuggita buttato su una recensione, i consigli di qualche blogger, la copertina attraente tra migliaia di libri quando entriamo in libreria. Attraverso alcune piattaforme web 2.0 nate da poco scoprire nuovi titoli diventa più semplice e un po’ più mirato.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, come
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, permette la recensione e il salvataggio di scaffali virtuali di nostre letture già effettuate o che desidereremmo effettuare, da condividere con altri utenti, che verranno salvati tra i nostri friends. Il sistema, poi, è in grado di consigliare quali utenti hanno gusti simili ai nostri e navigando tra i loro scaffali si possono scoprire migliaia di titoli nuovi da poter acquistare direttamente online.

Ancora meglio trovo sia

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, una piattaforma molto usabile, dalla grafica gradevole, che sempre con gli stessi principi di condivisione e socialità, permette di creare bibliografie non solo di libri, ma anche di articoli tratti da giornali, quotidiani e riviste, di film, e di siti web. Allo stesso modo si trovano elementi molto interessanti navigando tra le bibliografie altrui e viene offerta una funzionalità essenziale di salvataggio delle ricerche. Dopo aver effettuato una ricerca attraverso una parola chiave tra tutte le bibliografie disponibili, si può, infatti, salvare i risultati ottenuti per una visione approfondita successiva.

Per ora sembra che in rete (almeno tra gli utenti italiani) sia impazzato l’uso di Anobii e personalmente ho già aggiunto una quantità di testi nella mia wishlist che sarà difficile poter acquistare entro i prossimi 5 anni! Le potenzialità di queste piattaforme sono enormi e se utilizzate nell’ambito della didattica possono portare a miglioramenti significativi nell’educazione scolastica delle generazioni future.

Apprezzare il piacere della lettura, quindi, attraverso la rete, condividere opinioni e recensioni attraverso la rete, acquistare il libri attraverso la rete, ma poi dove lo troviamo il tempo di leggere?

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti