Legge di Stabilità: niente fondi per la banda larga

Legge di Stabilità: niente fondi per la banda larga

Abbiamo letto stamattina riga per riga il testo della Legge di Stabilità presentata ieri sera urgentemente dal Governo alla ricerca dei fondi per le TLC. Se vi ricordate nella precedente bozza della Legge, si faceva riferimento al ritorno dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e addirittura si auspicava un piano per l’azzeramento del digital divide e l’inizio dello sviluppo delle reti di seconda generazione, le così dette

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Su questo argomento era addirittura intervenuta l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che aveva chiesto tra le altre cose, proprio delle precisazioni e approfondimenti sul tema dei piani del Governo per il settore TLC.

All’Unione Europea si era accodato anche Altroconsumo che ieri in una nota a tutte le forze politiche, aveva chiesto che l’Italia compiesse uno sforzo e investisse nella digitalizzazione del Paese.

Stamani abbiamo letto e riletto il testo della Legge di Stabilità, ma di riferimenti ai fondi o progetti per la banda larga neanche l’ombra. Ecco l’ennesima promessa caduta nel nulla, qualcuno l’aveva pronosticato, “troppo bello per essere vero”, eppure l’attuale Governo perde l’ennesima occasione per investire in un settore che nel resto d’Europa è forza propulsiva per la crescita economica. Gli addetti ai lavori a questo punto non possono che sperare che il prossimo Governo prenda un’altra strada…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti