Leap.A, la prima volta di un virus su Mac OS X

Apple non ci sta, ma gli analisti non accettano la versione della casa di Cupertino: è nato il primo worm per Mac OS X, il suo nome è Leap.A e costituisce comunque un pericolo minimo per l'utenza. Si propaga tramite iChat
Apple non ci sta, ma gli analisti non accettano la versione della casa di Cupertino: è nato il primo worm per Mac OS X, il suo nome è Leap.A e costituisce comunque un pericolo minimo per l'utenza. Si propaga tramite iChat
Leap.A, la prima volta di un virus su Mac OS X

La pericolosità appare minima, ma l’eccezionalità dell’evento ha implicato ampia evidenza tra le news del giorno: anche Apple ha a che fare con un virus. Nonostante dalla stessa Apple si mettano i puntini sulle “i” invocando una ridefinizione del tutto escludendo il termine “virus”, il codice maligno ha già trovato definizione e rientra nell’elenco F-Secure come OSX/Leap.A (denominato anche OSX/Oompa-A), identificato il 16 Febbraio e contemplato nella categoria “worm”.

Così la stessa F-Secure descrive il worm: «OSX/Leap.A è il primo worm per Mac OS X e si propaga attraverso iChat infettando applicazioni locali Mac […] quando qualunque utente nella buddy list cambia il proprio status, il worm inizia a trasferire il file inviando una copia di “latestpics.tgz”». Il worm si presenta all’utente come uno screenshot per Mac OS X v10.5.

Apple non ci sta e replica alla scoperta tramite il Wall Street Journal: «Leap-A non è un virus ma un software maligno che richiede il download dell’applicazione da parte dell’utente e l’esecuzione del file risultante». La reazione d’orgoglio non sembra però essere stata raccolta e tanto F-Secure, quanto Symantec e Sophos (quest’ultima con tanto di replica sul problema delle definizioni di trojan, virus e malware) hanno descritto con evidenza la nascita del primo worm per Mac. Evitare il worm è comunque operazione semplice ed un minimo di attenzione da parte dell’utenza impedisce a Leap.A ogni possibilità di infezione e di moltiplicazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti