Le stampanti laser inquinanti

Le stampanti laser inquinanti

Un laboratorio dell’università del Queensland, che si dedica a studi sulla qualità dell’aria, ha da poco pubblicato un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

molto interessante sulle emissioni delle stampanti laser da ufficio.

La maggior parte di questi prodotti, seppure d’aspetto innocuo, emette quantità considerevoli di nanoparticelle. Quando viene avviata la procedura di stampa, la concentrazione di polveri nell’aria aumenta sensibilmente passando da 350 particelle/centimetro cubo a 14000 part/cc.

A ciò si deve aggiungere che quando la stampante  finisce il suo lavoro, la concentrazione di particelle dell’aria non diminuisce drasticamente ma si riduce di norma dopo un’ora circa, periodo nel quale la sporcizia presente è respirabile da qualsiasi persona.

Il dito è puntato non sui produttori ma sui singoli modelli, questo è quanto risulta dai test: su 30 stampanti HP, 12 risultano inquinanti e 18 no.
Quindi occhio alle tabelle riportate dallo studio e, comunque, meglio tenere la stampante in un ambiente ben areato e non essere nei paraggi mentre è a lavoro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti