Le reti Powerline viste da Linksys

Le reti Powerline viste da Linksys

Chi lo avrebbe mai detto, le reti Powerline che sfruttano cioè la rete elettrica di casa al posto del classico cavo lan per trasmettere il segnale, prima così bistrattate, ora piano piano stanno entrando nel listino di moltissime aziende importanti.

È il caso ora di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che propone due adattatori Powerline molto sofisticati: il “PLTE200” e il “PLTS200“.

Il loro funzionamento è molto semplice, perché è sufficiente collegarli ad una presa elettrica di casa per creare una nostra rete.

Ovviamente ne servono minimo due, per creare i due punti della rete.

Entrambi i modelli (PLTS200 dispone in più di uno switch integrato a 4 porte) supportano l’HomePlug® 1.0 con tecnologia turbo che permette migliori velocità della rete sino ai teorici 85Mbit (non male). Ovviamente è garantita la retro-compatibilità con gli standard classici.


Lato sicurezza, i dati scambiati nella rete elettrica vengono cifrati a 56bit per evitare intrusioni non autorizzate.

Grazie a questi adattatori potremo costruire la nostra rete senza dover far passare scomodi cavi nelle stanze, o senza dover utilizzare apparati wireless.

Sebbene la tecnologia Powerline non sia così diffusa, questi modelli garantiscono ottime funzionalità soprattutto dal punto di vista dell’affidabilità.

Prezzo? Attorno ai 70? a seconda del modello.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti