Le regole del perfetto giornalista/blogger

Le regole del perfetto giornalista/blogger

Quando i non addetti ai lavori, ovvero i non giornalisti, si trovano di fronte alla possibilità di poter fare informazione con un blog o un sito spesso ci si chiede: come ci si deve comportare per soddisfare il pubblico?

Estrapolando dalla ricerca AstraRicerche sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

12 temi considerati fondamentali dal pubblico che fruisce dei media, ecco un elenco di cose da fare, atteggiamenti da assumere e caratteristiche professionali da avere per rispondere alla rinnovata richiesta di informazione.

  • La competenza tematica derivante o dalla specializzazione settoriale oppure dal metodo di lavoro;
  • La professionalità, il possesso e l’utilizzo del know how;
  • La chiarezza, la comprensibilità;
  • La capacità di coinvolgere emozionalmente;
  • L’efficacia comunicativa;
  • L’eticità;
  • La pacatezza non aggressiva;
  • Il rispetto degli altri;
  • L’aiuto a capire e non solo a sapere;
  • L’utilità/indispensabilità informativa;
  • L’educatione;
  • La simpatia;

Pur limitandosi a “ciò che vuole il pubblico” e tralasciando una serie di aspetti etici, legali e tecnici del media Internet che non devono mai messere dimenticati, si tratta di un elenco che può guidare i blogger nella ricerca di uno stile apprezzato dai lettori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti