/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/03/news_c24c48288218ef10.png)
Sembra che dopo la
Si tratta di un sito/community attivo in Europa che riunisce già tutte le principali etichette musicali, le quali hanno acconsentito a mettere a disposizione il loro intero catalogo e che, a fronte di un sistema di tariffazione sia basic (gratis) che premium (a sottoscrizione) dà la possibilità ai propri utenti di ascoltare programmi radiofonici creati da altri utenti di MusicMakesFriends. In tali programmi sarà possibile usare liberamente le 1,5 milioni di tracce che le major hanno dato in concessione e pronte per l’uso anche on demand (ma solo per l’utenza premium).
Alle 4 major poi si devono aggiungere anche oltre 9.000 etichette indipendenti felici di mettere a disposizione la propria musica, per arrivare ad un totale che il sito sbandiera come pari all’80% della musica sul mercato in Europa. L’abbonamento premium costa 9 euro/mese e offre anche 20GB di spazio per la musica della propria radio.
Il servizio è già attivo ma non ancora in tutti i paesi del continente. Per il momento l’opzione premium è pronta solo per Regno Unito, Autstria, Belgio, Irlanda, Germania, Francia, Lussemburgo, Spagna e Svizzera. L’obiettivo di MusicMakesFriends comunque non sembra quello di fare concorrenza ai music store ma anzi di diventare il più grande rivenditore di licenze musicali per la trasmissione in streaming.