Le Olimpiadi di Vancouver girano su Windows XP

Le Olimpiadi di Vancouver girano su Windows XP

Windows XP, croce e delizia per Microsoft. Uno dei sistemi operativi più longevi e con più successo della storia del colosso di Redmond, ma anche un peso da cui non riesce a liberarsi. Come sta accadendo in queste settimane a Vancouver in occasione delle Olimpiadi invernali.

Tutti i PC utilizzati alle Olimpiadi, infatti,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. La cattiva notizia è che si tratta del “vecchio”

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Sembra infatti che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sia troppo giovane per poter essere utilizzato, mentre

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non è considerato affidabile.

E così alle moderne Olimpiadi invernali di Vancouver 2010, i PC utilizzano un sistema operativo che risale ai tempi dei Giochi del 2002 di Salt Lake City. I rappresentanti di Acer hanno confermato che gli oltre 6.000 computer (notebook e destkop) consegnati agli organizzatori montano tutti Windows XP. E non è un caso.

Windows XP è stato il sistema operativo richiesto dal VANOC, ovvero il comitato organizzatore dei Giochi, e da Atos Origin. E le motivazioni sono del tutto logiche: la necessità di aver un sistema stabile e con pochissimi bug ha portato a questa scelta. Infatti in queste giornate olimpiche non si sono verificati particolari problemi.

Il più divertente è stato provocato da un commentatore che, particolarmente eccitato nel corso di una gara, ha versato tutta la propria zuppa su un portatile, prontamente riavviato e funzionante.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti