In questi giorni su molti siti specializzati si sta portando avanti la teoria per cui Nikon dovrebbe usare sulle nuove
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, in uscita nei prossimi mesi, lo stesso sensore full frame già utilizzato per la [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Dopo Canon, che è stato il precursore delle digitali
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(cioè con dimensioni uguali a quelle della pellicola 35 mm: 24×36 mm), anche la nikon si è adeguata per recuperare terreno perso rispetto alle concorrenti.
Ma perchè è importante questa scelta?
Ci sono dei vantaggi che derivano dall’adottare questo tipo di sensore rispetto ad altri e si possono riassumere nei seguenti punti:
- offre una qualità dell’immagine migliore e con meno disturbi rispetto ai sensori di dimensioni inferiori;
- permette di usare le vecchie ottiche anche nelle nuove macchine digitali grazie al parametro di conversione 1:1 degli obiettivi;
Visto che a lanciare la provocazione è stato Steve Heiner, senior technical manager di Nikon SLR Marketing, non ci resta che aspettare le prossime uscite e verificare se la promessa è stata mantenuta.