Le nuove piattaforme per la TV digitale di seconda generazione

Le nuove piattaforme per la TV digitale di seconda generazione

La “TV digitale di seconda generazione, dal DVB-S2 al DVBT2 e al DVB-SH”, è il titolo del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

promosso dalla Fondazione Ugo Bordoni, che avrà luogo a Roma il prossimo 2 aprile alle ore 17 presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, Sala delle Statue.

Un’occasione per discutere di TV digitale di seconda generazione e delle sue piattaforme più avanzate: la diffusione satellitare, la diffusione terrestre verso terminali fissi e in tecnica mista satellitare/terrestre verso terminali mobili.

La giornata di studio al mattino sarà centrata sulla conferenza di un esperto di settore, Alberto Morello, direttore del Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica della RAI, che parlerà di “Tecnologie DVB di seconda generazione: DVB-S2, DVB-T2, DVB-SH”. Mentre nel pomeriggio si terrà la tavola rotonda sul tema: “L’innovazione delle piattaforme di diffusione digitale: opportunità e prospettive di mercato”.

Alberto Morello ha presieduto i gruppi tecnici che hanno definito la televisione digitale satellitare di prima (DVB-S) e di seconda (DVB-S2) generazione, nonché altri standard in ambito DVB (Digital Video Broadcasting), il consorzio, vanto della tecnologia europea, che definisce i sistemi di diffusione televisiva più adottati nel mondo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti