Nelle note di rilascio dell’ultimo aggiornamento di iLife’09, riguardo ad iMovie’09 8.0.1 Apple si era limitata a menzionare non meglio precisati miglioramenti alla stabilità e qualche "bug fix" minore. In realtà, con questo update sono state introdotte nuove, interessanti funzionalità non ufficialmente documentate.
Jeff Carlson di Tidbits ha scoperto queste novità e le ha ampiamente descritte in un articolo.
Rispetto alla versione precedente, ora iMovie’09 introduce:
- Scorciatoia per dividere una clip. Grazie a questo piccolo ma piacevole cambiamento, non sarà più necessario accedere al menu "File" per operare un taglio, ma sarà sufficiente un Mela+Shift+S;
- È stato corretto un gravissimo bug a causa del quale i video 1080i (e cioè, interlacciati) mostravano una sorta di "dentellatura" in seguito all’esportazione in [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managero[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager. A causa di questo difetto, in precedenza si era costretti a far uso di applicazioni esterne per deinterlacciare il flusso video;
- Supporto alle coordinate personalizzate. Anche in questo caso, niente più complessi artifici per immettere località non presenti nel database interno di iMovie; quando si crea una mappa, è sufficiente fare click su "Scegli coordinate", facendo attenzione ad immettere solo longitudine e latitudine;
- Nuove opzioni di esportazione. Ora che YouTube e molti altri siti di "video sharing" hanno sviluppato il supporto ai video HD, è possibile creare un filmato a 720p (1280×720) con bitrate di 10 Mbps. Questo formato, tuttavia, non offre come opzione né iTunes né la galleria di [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager.
Purtroppo, tutte queste funzioni non vengono neppure menzionate nelle note di rilascio, per questo motivo è possibile sotto il cofano di iMovie’09 si annidino altre piccole chicche da scoprire, pronte a deliziare gli ignari utenti.