Le migliori landing page

Le migliori landing page

Posizionare una landing page è diverso dal posizionare un sito. Ciò che funziona per i visitatori che hanno cliccato su link sponsorizzati, potrebbe non funzionare per chi ha cliccato risultati organici.

Questo è quello che ha affermato ieri Rand Fish su Seomoz, in un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Non soltanto illustra alcuni ottimi esempi di landing page di successo, ma con molta umiltà si domanda come migliorare le sue landing, senza andare contro certi principi.

In altre parole si domanda se utilizzare lo stile di alcune landing di successo, che vendono bene ma sono “brutte”. Pagine che fanno ricorso a parole forti e ad emozioni viscerali come la paura o l’invidia, e che magari trattano l’attività seo come un segreto da carpire, piuttosto che non una competenza da sviluppare con professionalità e metodo.

Questi sono alcuni dei link utilissimi segnalati da Fish. Quelli da imitare:

There’s some great places you can go to learn about landing page optimization in the blogosphere:

  • Jon Mendez’s
    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
  • The Eisenbergs’
    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
  • The
    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
  • Copyblogger’s
    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e quelli di cui è perplesso:

Let me share some horrifying examples:

  • The
    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
  • The
    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    page

  • The
    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    page

e una bellissima citazione:

The only real rule is that there are no real rules – the practice requires testing, creativity and ruthless refinement using analytics.

Queste domande mi ricordano discussioni fatte anche qui in Italia, nei principali forum di settore: sulla bellezza o efficacia delle landing stile Madri, sulla giusta lunghezza che deve avere una Landing Page (ricordo un ottimo post di Fradefra in merito) e sul modo migliore per comunicare senza essere troppo spudoratamente commerciali.

Lavorare per portare traffico al proprio sito è il primo passo. Trasformare i visitatori in vendite è il passaggio più delicato.

Alla fine per aumentare le conversioni di una landing page è necessario partire dalla web analysis, lavorare molto di copywriting ma soprattutto testare, testare, testare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti