Le lezioni di IT sono aperte alla SIAV ACADEMY

Le lezioni di IT sono aperte alla SIAV ACADEMY

Lo abbiamo letto anche nei giorni scorsi su questo blog: il rapporto Assinform 2008 ci informa sullo stato di salute del settore IT nel nostro Paese. Per riassumere: l’Italia resta ancora indietro rispetto all’Europa. Piccoli progressi si sono registrati, ma la strada da percorrere è lunga per rimettersi al passo europeo.

A voler usare una metafora, potremmo dire che l’Information Technology italiano è una bicicletta lenta che arranca in salita e ha bisogno di spinte continue. Una buona iniziativa, in questo senso, ci sembra quella proposta da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

SIAV è un’azienda padovana di sviluppo software e servizi informatici, nata nel 1989 e dotata di certificazione UNI EN ISO 9001:2000, che ha pensato di mettere in piedi un osservatorio, chiamato SIAV ACADEMY, all’interno del quale un comitato scientifico composto da importanti esperti del settore si confrontano e collaborano con enti pubblici e aziende.

Il primo incontro si è svolto nei giorni scorsi, sui Colli Euganei, e ha fatto il punto sullo stato della digitalizzazione degli uffici pubblici e sugli sviluppi normativi.

Il nodo della questione è che la gestione telematica dei documenti abbassa notevolmente i costi aziendali e i tempi di trasmissione dei dati, rendendo così più efficiente e meno oneroso il lavoro delle imprese.

L’obiettivo della SIAV Academy è quello di offrire alle aziende informatiche e non solo, una spinta propulsiva per migliorare e crescere attraverso l’ausilio intelligente delle nuove tecnologie dell’informazione. Il prossimo appuntamento sarà dopo l’estate, vi terremo aggiornati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti