Le email e gli italiani, un amore infinito

Le email e gli italiani, un amore infinito

Anche se l’Italia non brilla nell’uso di internet e dei servizi di nuova generazione, almeno una cosa è certa: agli italiani piace molto utilizzare l’email. Anzi usare la posta elettronica è diventato per molti un qualcosa di quotidiano che fa parte del nostro modo di comunicare sia con gli amici che per lavoro. Insomma l’email è diventata oramai parte integrante della nostra vita. Questo particolare amore per la corrispondenza elettronica emerge da una ricerca condotta da MagNews in collaborazione con Nielsen denominata “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“.

I dati che emergono da questo studio sono decisamente interessanti. Gli italiani posseggono mediamente 2,6 account di posta a testa e la propria corrispondenza viene verificata almeno una volta ogni ora indipendentemente dalla natura degli account.

Gli accessi avvengono prevalentemente da casa (80%) e per il resto dal proprio posto di lavoro. Va molto in voga anche l’uso della posta in mobilità, cosa che non stupisce vista la grande crescita di smatphone e tablet pc.

Chi si connette dal proprio dispositivo mobile oltre all’email accede con frequenza anche ai social network, alle chat e a molti servizi mobili come il VoIP e i video in streaming.

È interessante scoprire anche cosa gli italiani leggono prevalentemente nella proprio corrispondenza elettronica. Scopriamo dunque che le email più lette sono quelle relative all’eCommerce, ai viaggi, alle notizie, all’abbigliamento e agli argomenti legati al lavoro. Le email che non ci interessano invece le cancelliamo in automatico senza neanche leggerle.

I servizi di posta più utilizzati in Italia sono quelli di Libero, poi quelli di Hotmail, Alice e Gmail.

Insomma utilizzare le email ci piace molto tanto che il 52% degli italiani sarebbe disposto a comunicare i propri dati se questo comportasse l’invio di posta più mirata, tuttavia ci lamentiamo anche dell’eccessivo spam giornaliero.

Curiosamente l’utilizzo medio della posta aziendale è molto simile a quella personale anche se le email di lavoro si consultano di più in mobilità e non si utilizzano quasi mai per motivi personali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti